Pamela De Carlo
“Il problema di un bambino è sempre un problema familiare.” - Salvador Minuchin
 
La dott.ssa De Carlo Pamela M., laureata in Psicologa clinica e di comunità e specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale, Nº iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio sez A n°12420 (25-11-2004), Esperta DSA, Consulente Tecnico d’Ufficio e di Parte, opera secondo un modello terapeutico volto a favorire lo sviluppo dell’individuo nelle sue svariate espressioni relazionali.
Pur privilegiando interventi di psicoterapia con la famiglia nucleare ed estesa e con la coppia, conduce terapie individuali e di gruppo coerenti con lo stesso modello teorico di riferimento, scegliendo il setting più appropriato alle circostanze.
 
Pur privilegiando interventi di psicoterapia con la famiglia nucleare ed estesa e con la coppia, conduce terapie individuali e di gruppo coerenti con lo stesso modello teorico di riferimento, scegliendo il setting più appropriato alle circostanze.
L’attività clinica è rivolta a svariate aree problematiche, tra cui:
- Disturbi dell’infanzia: disturbi del comportamento, difficoltà scolastiche, disturbi psicosomatici, fobie, enuresi, handicap, autismo.
 - Disturbi dell’adolescenza: disordini alimentari, dipendenze, depressione, violenza, psicosi.
 - Difficoltà individuali, disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disordini alimentari, psicosi, fobie, disturbi del sonno, difficoltà relazionali, gioco d’azzardo, Dipendenza da internet e da videogioco.
 - Crisi della coppia: relazioni conflittuali, separazioni coniugali ostili, relazioni genitoriali problematiche in caso di divorzio, difficoltà nelle ricostituzioni familiari, problematiche di infertilità.
 - Difficoltà familiari con minori in adozione o in affidamento.
 
Oltre all’attività clinica diretta, è responsabile di un equipe multidisciplinare, che  effettua valutazione, diagnosi e cura dei Disturbi evolutivi dell’infanzia e dell’adolescenza.
 
L’equipe composta da Psicoterapeute, Logopediste e Neuropsicomotriciste, si occupa nello specifico di:
- Disturbo Specifico del Linguaggio
 - Disturbo Specifico dell’Apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia)
 - Disturbo della Coordinazione Motoria e Disprassia;
 - Disturbo del comportamento (da deficit di attenzione e iperattività, oppositivo-provocatorio)
 - Disabilità intellettiva e funzionamento intellettivo limite
 - Ritardo psicomotorio
 
- Disturbo generalizzato dello sviluppo
 - Deglutizione atipica, terapia miofunzionale e rieducazione tubarica
 - Sordità, con approccio bimodale centrato sulla persona
 - Disfonie (adulti e bambini)
 - Balbuzie
 - Disturbo dell’umore
 - Disturbo d’ansia
 - Disturbo della personalità
 
 
La consulenza Neuropsichiatrica è esterna presso Neuropsichiatri infantili privati o presso strutture pubbliche in convenzione con il nostro studio.
Tutte le richieste di intervento per i bambini, che arrivano allo studio vengono accolte dalla Dott.ssa De Carlo, discusse in equipe e indirizzate, a seconda del caso, ai singoli professionisti garantendo così la miglior risposta alla famiglia.
Lo staff clinico è composto esclusivamente da professionisti specialisti.
 
 Tutte le richieste di intervento per i bambini, che arrivano allo studio vengono accolte dalla Dott.ssa De Carlo, discusse in equipe e indirizzate, a seconda del caso, ai singoli professionisti garantendo così la miglior risposta alla famiglia.
Lo staff clinico è composto esclusivamente da professionisti specialisti.